MASTER CLASS di TUINA | Milano
Il trattamento dei Canali Straordinari con il Tuina
Parte 1: il trattamento di Chongmai e Daimai
-
Livello avanzato
-
parte 1: 31 maggio - 2 giugno 2025
-
Lezioni teoriche on-demand
-
82 ore complessive di corso
-
parte 1: 20 ore pratica e 5,5 on demand
-
NUMERO CHIUSO
Prezzo EARLY BIRD (fino al 7 aprile 2025) 490,00 €, successivamente 530,00 €.
La conferma del corso sarà data entro il 2 maggio. Al corso é ammessa la registrazione audio ma non video.
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Le recensioni, le foto e le interviste dei precedenti seminari
"Ho trovato il corso di estrema utilità per il mio percorso formativo e professionale, le nozioni apprese hanno contribuito a migliorare il mio grado di consapevolezza durante i trattamenti, in particolare, il rallentare mi ha permesso di affinare la mia percezione nel sentire me e di conseguenza l'altro. Un grazie immenso a Sarah Pritchard e Isabel per la luminosità con cui trasmettono gli insegnamenti." Silvana T. corso Tuina
"Meraviglioso! Sto già mettendo in pratica il vostro metodo e le persone trattate lo trovano piacevolissimo, con effetti che agiscono in profondità. Grazie!" Luca
"Esperienza estremamente formativa, giornata molto intensa dal punto di vista delle informazioni a cui abbiamo avuto l'opportunità di accedere. Ho conosciuto la Pritchard in un altro seminario, durante il quale avevo avuto modo di apprezzare la professionalità e l'originalità dei suoi insegnamenti. Quest'ultimo incontro mi ha dato modo di approfondire le tecniche yin, acquisire una maggiore manualità delle stesse e coglierne il significato profondo. Non vedo l'ora di iniziare la sua masterclass sui meridiani straordinari. Ringrazio per quest'opportunità." F.Polimeni
"Un corso intenso che ha rinnovato l'entusiasmo del praticare Tuina in modo sottile lasciando fluire le nostre percezioni e intuizioni per aprire le porte del cambiamento". Loredana T.
"Una iniziativa preziosa per imparare ma anche per confrontarsi, condividere e praticare con chi ha più esperienza. Una gran bella esperienza dove cuore e professionalità dei docenti si sono mescolati con grande naturalezza." Paolo Ronchi
Cos'è incluso nel primo incontro del corso:
-
Lezione in presenza: 31 maggio - 2 giugno 2025
-
20 ore di lezione live (in presenza)
-
5,5 ore di lezione on-demand propedeutiche
-
Lezioni in inglese con traduzione consecutiva in italiano
-
dispense (in italiano e inglese) scaricabili dalla area personale
-
attestato di fine corso
-
contenuti disponibili on-line fino al 30 dicembre 2025
-
numero chiuso
Contenuti dell'incontro
Ongi lezione pratica è preceduta da una lezione on-demand che viene resa disponibili agli allievi 15 giorni prima dell'incontro.
Parliamone di persona
Puoi richiedere un appuntamento con il referente del corso
Master class di Tuina: il singolo seminario ed il corso
le vostre domande (e le nostre risposte)
"E' già disponibile il calendario della Masterclass?" "Quali sono gli orari?"
31 maggio 1 e 2 giugno 2025 (Chongmai e Daimai | 20 ore lezione in sede e 5,5 ore circa on-demand)
8-9 novembre 2025 (Rengmai e Dumai | 16 ore lezione in sede e 3,5 ore circa on-demand)
marzo 2026 (Yinqiaomai e Yangqiaomai | 16 ore lezione in sede e 2,25 ore circa on-demand)
giugno 2026 (Yinweimai e Yangweimai | 16 ore lezione in sede e 2,25 ore circa on-demand)
Gli orari delle lezioni sono:
sabato 10-19, domenica 9-18.
L'incontro del 31 maggio- 2 giugno (della durata di tre giorni) il lunedì l'orario sarà 11-16.
Quindici giorni prima della lezione saranno disponibili le lezioni propedeutiche on demand, in inglese con traduzione consecutiva e le dispense in italiano e in inglese, se previste dalla docente.
Per il primo incontro entro il 2 maggio daremo conferma agli iscritti dello svolgimento del corso.
In caso di impossibilità per una data ci riserviamo il diritto di modificarla dando tempestiva comunicazione agli iscritti
"Quale è il prezzo di questo incontro?" "Posso anche acquistare tutto il corso?" "Ci sono delle rateizzazioni?"
Entro il 2 maggio daremo conferma agli iscritti dello svolgimento del corso.
Gli incontri successivi, della durata di 16 ore di lezione pratiche (oltre alle lezioni teoriche on-demand) hanno un prezzo EARLY BIRD di 360,00 € e 390,00 € successivamente. Le iscrizioni si chiudono sempre 30 giorni prima dell'incontro.
Per chi volesse acquistare l'intero corso (i complessivi 4 incontri pratici e le relative lezioni teoriche) l'importo è di 1.390 € IVA inclusa. Per acquisti entro il 30 aprile 2025 è possibile pagare l'intero corso con otto rate mensili di 173,75 € ognuna. Acquistando con carta di credito o debito puoi dimenticarti le scadenze: le rate vengono addebitate automaticamente sulla tua carta alla data prevista.
Nel caso di annullamento di un incontro verrà restituita la quota parte relativa al seminario in oggetto.
"E' possibile acquistare ogni seminario singolarmente?"
Questo incontro, che si svolge in tre giornate per una durata complessiva di 20 ore di pratica oltre alla parte on-demad, ha un prezzo di 490,00 euro per acquisti entro il 1 aprile 2025, 530,00 successivamente. Le iscrizioni si chiudono il 30 aprile.
"Non ho una carta di credito o di debito come faccio?"
"Quale è il monte ore di questo incontro e dell'intero corso?"
Il corso complessivo prevede 68 ore di lezione in presenza e 14 ore (circa) on-demand. Vedi anche la sezione 1 di queste faq.
"In che lingua sono le lezioni?"
"Bello ma come faccio ad iscrivermi?"
"Quando saranno disponibili le dispense delle lezioni ed i video propedeutici alle lezioni pratiche"
"Ma che significa on-demand?"
"Come faccio a sapere se questo corso fa per me?"
"So già che mancherò una data come posso fare?"
"Devo avere delle conoscenze pregresse per partecipare al corso?"
Per poter apprezzare e comprendere al meglio il corso è preferibile avere delle conoscenze di medicina cinese e di tuina. Gli operatori e gli allievi del terzo anno del corso sono i destinatari preferenziali, ma non sono esclusi altri praticanti e studenti.
Ne possiamo parlare insieme se preferisci.
"Chi sono i docenti?"
"Ma si svolge in sede o online? C’è l’obbligo della frequenza?"
Per ottenere l'attestato finale del corso è obbligatoria la partecipazione all'75% delle ore in presenza.
"Non c'è più posto come faccio? Avete una lista d'attesa?
"Non vorrei che ci fossero troppi iscritti al corso al punto da non riuscire a seguire bene..."
"Ho una domanda che qui non ha una risposta. Che faccio?"
ShareTAO
Chiedi coma fare a info@taoacademy.it
Sarah Pritchard
Membro del British Acupuncture Council, del NHS Register of Complementary Therapists e del UK Register of Tuina Chinese Massage, Sarah Pritchard insegna Tuina dal 2000. È stata insegnante e coordinatrice del corso di Tuina presso il London College of Acupuncture and Oriental Medicine dal 2000 al 2010 e al momento ricopre la stessa posizione presso il City College of Acupuncture.
Ha al suo attivo diversi libri sul Tuina, tra cui: Chinese massage manual (Piatkus, 1999) e Tui na: A manual of chinese massage therapy (Churchill Livingstone, 2010).
Collabora con TAO Academy dalla sua fondazione e tiene regolarmente corsi sullo stile Yin di Tuina e Qigong